Rigenerazioni
Un team di professionisti con specifiche esperienze e competenze che ti possono offrire servizi di consulenza, progettazione, analisi e formazione.
Scopri il gruppoAmbiente
Ripristino dell’ecosistema, riconversione dei sistemi produttivi e riparazione dei danni ambientali.
Scopri di piùCultura
Recupero e rivitalizzazione del patrimonio culturale e industriale con tecnologie all’avanguardia.
Scopri di piùTerritorio
Riqualificazione di edifici, spazi e infrastrutture per rigenerare gli ambienti.
Scopri di piùTurismo
Rinnovamento dell’offerta turistica e delle forme di gestione delle destinazioni per promuoverne lo sviluppo.
Scopri di piùMagazine Advance
Mindful Art. Esposizione temporanea della pittrice Laura Nicolae
Al via la prima di una serie di mostre che Advance Group intende promuovere presso le proprie sedi per dare la possibilità ad artisti emergenti di farsi conoscere maggiormente in un periodo come questo in cui mostre ed eventi sono limitati. "Mindful Art" è il titolo dell'esposizione temporanea di Laura Nicolae, pittrice che vive e lavora a Padova ed ha esposto in varie personali e collettive in Italia e all'estero. La sua produzione artistica spazia dalla pittura astratta, all'illustrazione di libri, all'icona in stile bizantino.
Gli acrilici su tela esposti nella sede legale di Advance Group sono rappresentativi per l'attività dell'artista dal 2014 ad oggi; una produzione caratterizzata da marcati riferimenti alla cultura orientale. Ogni dipinto è accompagnato da un breve componimento poetico di ispirazione nipponica, l'haiku. Le tele astratte rendono visibile il processo, in parte casuale, che ha portato alla loro realizzazione, rendendo centrale il concetto di fluidità.
Che cos'è una città balneare? La risposta arriva dal G20 Spiagge
Si sono conclusi giovedì 1° ottobre a Vieste i lavori della terza edizione del G20s, il summit delle principali località balneari italiane. La sfida delle 26 spiagge più visitate d’Italia era ambiziosa: identificare l’ambito giuridico all’interno del quale inserire lo status di “Città Balneare”. Una sfida complessa ma indispensabile per presentare al Governo le istanze di un settore fondamentale per la nostra economia, capace di attrarre più di 70 milioni di turisti all’anno.