Analisi nazionale ed europea sul contesto e fabbisogni dei Destination Management Systems
Le attività di rilevamento ed analisi contenute all’interno del progetto sono state svolte in riferimento a quanto previsto dal Piano Esecutivo, Azione 2, di cui all’Addendum 2017/2018 dell’Accordo di Programma tra Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e Regione Abruzzo, per conto della Commissione Speciale Turismo e Industria Alberghiera.
Le attività sono state guidate dalle due Regioni Capofila di attività Abruzzo e Veneto e sono state realizzate operativamente dalla Regione Veneto, avvalendosi di Veneto Innovazione con il contributo di Abruzzo Innovatur e di Advance srl.
Obiettivo fondamentale delle suddette attività è stato analizzare lo stato dell’arte dei DMS in uso nei Paesi europei e, soprattutto, in Italia. I DMS o Destination Management Systems sono piattaforme e soluzioni adottate ad oggi per gestire le diverse funzioni necessarie alla organizzazione, gestione e competitività delle destinazioni turistiche.
Nell'ambito del progetto, sono stati rilevati dati e documentazioni sulla diffusione, implementazione e utilizzo dei DMS a diversi livelli regionali e sub regionali (distretti turistici, DMO, DMC, marchi d’area, marchi di prodotto, aggregazioni di imprese, altri organismi attivi nelle destinazioni italiane).
Luogo | Italia |
Area | Turismo |
Team coinvolto | AM - Governance & Tourism |
Committente | Commissione Speciale Turismo e Industria Alberghiera - Regione Veneto e Abruzzo |